Le mansioni del Consulente Franchising
Dopo avere pubblicato dieci articoli che vi linkiamo appresso, vogliamo adesso riassumere brevemente i servizi che il nostro studio di progettazione franchising offre a chi intende espandere la propria attività, sottoforma di franchising, sul territorio nazionale.
Il nostro Consulente Franchising (Project Manager) vi offre i seguenti servizi basilari:
- Analisi del settore, analisi della “business idea” e del programma operativo (punti di forza e debolezza);
- Creazione e registrazione del marchio;
- Creazione del contratti (Durata, Fee d’ingresso, Royalties, Obblighi/doveri, Clausole di tutela);
- Trasmissione del know how e creazione del manuale operativo;
- Elaborazione del Business Plan dell’affiliante e dell’affiliato;
- Studio/progettazione della documentazione di supporto;
- Profilazione del franchisee;
- Organizzazione del punto pilota;
- Assistenza tecnica alla implementazione del programma ed alla crescita organizzativa dell’affiliante;
- Definizione delle strategie di comunicazione della catena di franchising;
- Piano marketing e gestione dei potenziali affiliati;
- Materiale informativo, brochure, fiere ect;
- Ricerca e selezione degli affiliati.
Può inoltre occuparsi di gestire ulteriori figure utili per la progettazione del franchising, quali architetti, ingegneri, social media manager, esperti in comunicazione ect. Il consulente franchising può anche gestire la start-up del progetto fino ad un numero limitato di apertura punti vendita.
__________________________
Lo Studio D’Angelo si occupa di progettazione franchising
Ha sede a Trapani e Catania ed opera con sportelli dislocati in tutta Italia
Chiama 0923/593128 o invia una mail a segreteria@dangelostudioassociato.it per un appuntamento
__________________________
Ecco la guida per un franchising di successo:
1 – Come realizzare un franchising, da dove partire;
2 – Una buona idea per un franchising;
3 – Cos’è un progetto di franchising;
4 – Nei panni del franchesee, quanto costa aprire in franchising?;
5 – I trucchi per un buon franchising;
6 – I settori di successo dei franchising;
7 – Il progetto franchising e la scelta del team;
8 – Come fare conoscere il progetto franchising;
9 – Come gestire la start-up del franchising;