201709.05
2

Aiuti per i disoccupati in Sicilia, come presentare le domande

in Blog

Un contratto in un’azienda per chi è inoccupato o disoccupato ed ha tra i 18 e i 67 anni e un reddito inferiore ai 20 mila euro.

Sono attive da ieri (e lo saranno fino il 14 ottobre) le procedure on-line per presentare domanda per il contratto di ricollocazione.

LA PROCEDURA

Occorre intanto registrarsi al sito https://codr-2017.ciapiweb.org. Il candidato dovrà inserire i propri dati (deve avere con se un documento e il proprio reddito Isee relativo al 2016). La procedura richiede anche la Did (dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro), che però può essere consegnata successivamente.

Una volta effettuata la registrazione al portale entro 20 giorni bisognerà andare in un qualunque Centro per l’impiego per confermare di presenza i propri dati. Terminati i 40 giorni (a partire da ieri) verranno stilate le graduatorie.

Una volta fatta la graduatoria, i disoccupati in posizione utile saranno chiamati dai Centri per l’impiego dove saranno «profilati»: in pratica gli uffici raccoglieranno tutte le informazioni relative a titolo di studio, esperienza lavorativa, competenze. E alla fine attribuiranno un punteggio e un livello di difficoltà a ciascuno dei candidati.

Per i candidati è prevista un’indennità lorda di frequenza, durante il progetto, di 4 euro l’ora. Il numero di ore complessivo varierà per ciascuno dei disoccupati sempre in base al punteggio assegnato dal Centro per l’impiego. Si va da 118 a 236 ore per un compenso complessivo che andrà da 472 a 944 euro.

Stampa