Una buona idea per un franchising
Con questo secondo articolo su come realizzare un franchising vogliamo illustrarvi come e perchè rivolgersi ad uno studio professionale per realizzare il vostro progetto.
Fermo restando la “buona idea” o la vostra attività già funzionante, l’abilità del progetto deve essere, ad ogni costo, arrivare al potenziale affiliato, comunemente chiamato franchisee. Tutto ciò è possibile solo perchè la qualità dei contenuti del progetto è in rilievo su un portafoglio di franchising ormai molto vasto in Italia.
La domanda che dobbiamo porci è: Perchè devono scegliere proprio noi?
Questi ultimi anni di crescita e di duro lavoro sul franchising ci riempe di soddisfazioni e ci regala il privilegio di essere il primo passo per un progetto di business.
La nostra esperienza ci fa riflettere molto sulla “buona idea per un franchsing“. In molti ci contattano per dirci ciò. Dobbiamo però analizzare: A chi proporla? In quale parte d’Italia? Perchè? Ne vale la pena?
Una buona idea rimane solo una buona idea se non è affiancata da un progetto credibile, realizzabile e alla portata di tutti. Per fare ciò bisogna studiare i trend, i mercati, le zone di interesse e tante altre piccole sfaccettature che negli articoli seguenti chiariremo.
Bisogna quindi avere oltre che una buona idea, anche un buon progetto. Ma cos’è un buon porgetto? Ne parleremo nel prossimo articolo.
__________________________
Lo Studio D’Angelo si occupa di progettazione franchising
Ha sede a Trapani e Catania ed opera con sportelli dislocati in tutta Italia
Chiama 0923/593128 o invia una mail a segreteria@dangelostudioassociato.it per un appuntamento
__________________________
Ecco la guida per un franchising di successo:
1 – Come realizzare un franchising, da dove partire;
2 – Una buona idea per un franchising;
3 – Cos’è un progetto di franchising;
4 – Nei panni del franchesee, quanto costa aprire in franchising?;
5 – I trucchi per un buon franchising;
6 – I settori di successo dei franchising;
7 – Il progetto franchising e la scelta del team;
8 – Come fare conoscere il progetto franchising;
9 – Come gestire la start-up del franchising;