Nei panni del franchesee, quanto costa aprire in franchising?
Fare franchising non significa avere una idea di business, avere un buon progetto e le economie per realizzarlo. Fare franchising significa sapersi adattare ad un pubblico che ha timori nei confronti del futuro e margini d’investimento ridotti rispetto al passato.
Mentre prima il “Capo Franchising” si preocupava solo, o quasi, del cliente finale, il consumatore, (perchè comunque si lavorava) oggi deve prima preocuparsi del franchesee e sopratutto deve mettersi nei suoi panni. Infatti una delle prime domande che ci pongono i franchesee, quando gestiamo noi i lead, è: Quanto costa fare questo franchising?
Prima dell’avvento della crisi, l’affermazione di un’azienda era determinata dall’attrattività del proprio prodotto. Oggi a determinare il successo, sono entrati tanti altri fattori limitanti, quali la carenza di capitali da investire, l’eccessiva concorrenzialità, il timore sul futuro da parte di nuovi imprenditori.
In questo contesto quindi le aziende franchising hanno dovuto rivedere le proprie formule d’affiliazione riducendo i margini sulle nuove aperture per contenere i costi dell’affiliato. Sono così nate nuove proposte di business, idee vincenti, formule snelle, facili da replicare a sopratutto alla portata di chi non ha esperienza e si affaccia per la prima volta nel mondo del lavoro autonomo.
Il successo di molti progetti è dato dall’analisi di mercato. Chiamiamoli piccoli trucchi per un franchising di successo. Ne parleremo nel prossimo articolo.
__________________________
Lo Studio D’Angelo si occupa di progettazione franchising
Ha sede a Trapani e Catania ed opera con sportelli dislocati in tutta Italia
Chiama 0923/593128 o invia una mail a segreteria@dangelostudioassociato.it per un appuntamento
__________________________
Ecco la guida per un franchising di successo:
1 – Come realizzare un franchising, da dove partire;
2 – Una buona idea per un franchising;
3 – Cos’è un progetto di franchising;
4 – Nei panni del franchesee, quanto costa aprire in franchising?;
5 – I trucchi per un buon franchising;
6 – I settori di successo dei franchising;
7 – Il progetto franchising e la scelta del team;
8 – Come fare conoscere il progetto franchising;
9 – Come gestire la start-up del franchising;