Un articolo pubblicato nel 2015. Opinioni sul mercato tradizionale e quello innovativo. Tra App e “u scaro”.
__________
Vi è mai capitato di sentire “oggi a pranzo un’insalata”? oppure “mangio frutta così rimango leggero”?
Sono sempre più gli italiani che scelgono la frutta per il periodo più caldo dell’anno. Mentre, la tendenza prende forma con la verdura con i mesi più freddi. In ogni caso, frutta e verdura, restano le preferite dai consumatori. Leggere, accessibili economicamente e veloci da consumare. Ma i vantaggi di questi alimenti non sono solo per i consumatori. Dietro al consumo c’è sempre chi vende. Si tratta di un business più variegato che, concentrando il maggiore guadagno negli ortaggi, si diletta in alimenti primari che vanno dal pane fresco alle confezioni d’acqua, dal vino alla cosiddetta ricotta di casa.
Le nuove generazioni, in tutto questo, pensano sempre alla tecnologia, alle app, agli accessori più alla moda per un nuovo business. Ma, mentre aumentano le app di ogni genere, non aumentano gli incassi dei gestori della app medesime. Semmai, aumentano gli incassi degli ideatori delle app. Dati alla mano, infatti, un fruttivendolo guadagna il doppio e talvolta il triplo del negoziante medio di abbigliamento, ovvero il doppio di un negozio di tecnologia, o tanto quanto una media pizzeria avviata da anni. Vero è che la media non detta regola, ma il dato più interessante è che le nuove tecnologie allontano sempre più il giovane dal rapporto con la terra. Così, allevamento e ortaggi diventano lavori distanti per un ventenne.
Badate bene, da relativamente poco, la frutta e verdura diventa in franchising. Si, avete letto bene. Sul web è facile trovare negozi di ortaggi in franchising. Certo si tratta di un numero limitato di opzioni, ma tutti evidentemente per esistere, hanno un fondato motivo economico.
Dunque, non temete di divenire quel che un tempo in trapanese era “u pattualliaro”, perchè oggi il business è anche qui. Così, “u scaro” diviene il vostro magazzino, con prodotti freschi che si vendono in giornata. Poco magazzino vuol dire anche poche somme di denaro ferme.
Dunque, se valutate di investire tempo e risorse sul franchising di frutta e verdura o se semplicemente scegliete di valutare l’apertura di un negozio di frutta a Trapani, lasciatevi consigliare da commercialisti e consulenti del lavoro. Anche se l’attività potrebbe suscitarvi una facilità estrema, gli adempimenti costitutivi restano una condizione per l’avvio.
__________
Potrete leggere l’articolo cliccando al seguente link -> Articolo