201707.22
0

I trucchi per un buon franchising

in Blog

Negli articoli precedenti abbiamo parlato di “studio di mercato” ma ciò può significare tante cose, sopratutto in base al contesto in cui si trova. Nel nostro caso, trattandosi di franchising possiamo dire con affermazione che studiare il mercato può assumere due significati. Il primo è in riferimento al franchesee, ovvero l’affiliato. A quest’ultimo va assunto uno studio di mercato mirato all’individuazione del locale, della sua allocazione, del suo successo, dei competitor ect. Nel secondo caso, ed è questo quello che interessa a noi, assume un significato nettamente diverso. Ovvero, come specificato nel precedente articolo, abbiamo compreso che il primo “acquirente” del franchisor è appunto l’affiliato. Lo studio di mercato che infatti viene applicato in questo caso è rivolto principalmente ai dati che nel tempo si sono raccolti e che in questo articolo, per la prima volta (almeno noi) sveliamo. Sono dati che non chiuderanno alcuna strada, ma certamente possono essere utili per illuminarci la strada sulla scorta del progetto che intendiamo sviluppare.

Suddividiamo per meglio capire i trucchi per un buon progetto di franchising:

1- Un franchising che ha successo immediato nel mercato italiano deve avere come investimento medio un importo totale lordo che si aggira a circa 25.000,00 €;

2- Un progetto di franchising di successo ha sviluppo maggiore nelle regioni Sicilia, Puglia, Lombardia, Campania, Emilia-Romagna e Lazio;

3- Tra le formule più richieste sono quelle personalizzabili, sulla scorta della disponibilità del franchesee, del locale in possesso, partendo da una base che comuque comprenda il Know-how e utilizzo del marchio;

4- Elementi di successo per un franchising di successo sono abolire il fee d’ingresso e consentire profitto sulle forniture;

5- Punti di apertura, ovviamente sono consigliati i centri commerciali e zone centrali, ma non sempre hanno successo tutte le attività secondo questo criterio.

Questi sono i cinque punti su cui si potrebbe basare un buon progetto di franchising. Tutto dipende sempre dai settori a cui ci si intende rivolgere. Nel prossimo articolo parleremo dei settori di franchising più in voga.

__________________________

Lo Studio D’Angelo si occupa di progettazione franchising

Ha sede a Trapani e Catania ed opera con sportelli dislocati in tutta Italia

Chiama 0923/593128 o invia una mail a segreteria@dangelostudioassociato.it per un appuntamento

 __________________________

Ecco la guida per un franchising di successo:

1 – Come realizzare un franchising, da dove partire;

2 – Una buona idea per un franchising;

3 – Cos’è un progetto di franchising;

4 – Nei panni del franchesee, quanto costa aprire in franchising?;

5 – I trucchi per un buon franchising;

6 – I settori di successo dei franchising;

7 – Il progetto franchising e la scelta del team;

8 – Come fare conoscere il progetto franchising;

9 – Come gestire la start-up del franchising;

10 – Il franchising di successo;

11 – Le mansioni del consulente franchising.

Stampa