201709.18
0

Vantaggi e Svantaggi del franchising, 1° parte

in Blog

Un problema principale quando si parla di franchising è la fiducia (da entrambe le parti). Il piccolo imprenditore si trova in un contesto di mille domande a cui nessuno darà mai una risposta… “Apro una piccola bottega autonoma? Mi fido e avvio un punto franchising? Mi conviene? Chi sono?”. Dall’altra parte non pensate che sia così facile, le domande sono altrettante complesse… “Saranno persone serie? Pagheranno? Avranno realmente esperienza nel settore?”.

Certo è che basta guardare i dati delle Camere di Commercio per comprendere con facilità che i negozi indipendenti generalmente chiude dopo i primi tre anni di vita. Non che i dati dei franchising siano totalmente positivi, ma certo è che solo il 25% chiude dopo qualche anno di apertura.

Cosa dobbiamo fare per evitare tutto ciò? Iniziamo ad analizzare i marchi. Sicuramente un vantaggio si ha dal fatto che le grandi catene di franchising sono marchi già conosciuti e quindi il rischio fallimento è minore. In sostituzione a tutto ciò dovrà esserci necessariamente una massiccia campagna promozionale molto efficace che sia in grado di sostituire la notorietà del “grande marchio”.

Abbiamo realizzato una guida al franchising di successo rivolta alla aziende “madri”(che trovate all’interno del nostro sito gratuitamente) ma che può essere notevolmente utile anche a chi intende affiliarsi per comprendere i trucchi e apprendere quali attività sono più redditizie. Vi suggeriamo di dargli una lettura, ma solo dopo di aver letto il continuo dell’articolo.

Leggi la seconda parte dell’articolo (clicca quì).

Stampa