201709.25
0

Vantaggi e Svantaggi del franchising, 2° parte

in Blog

Riprendiamo dalla prima parte dell’articolo (clicca quì) in cui si rappresentavano i vantaggi del franchising.

Entrando direttamente del vivo dell’argomento, uno degli svantaggi del franchising è ovviamente la poca autonomia decisionale, dalla scelta dei prodotti, alla scelta dell’arredamento. L’idea del franchising è proprio quella di standardizzare proprio tutto. Se un cliente entra in un negozio a Milano o a Palermo deve trovare lo stesso ambiente!

E’ (nostro) dovere del consulente franchising(link) illuminare il franchisor anche a non commettere errori che porterebbero inevitabilmente danni economici. Uno degli aspetti che non dobbiamo trascurare tra gli altri è il punto in cui intendiamo avviare l’attività.

Ovvero, non possiamo pensare che in un paese di 5.000 abitanti funzionerebbe un megastore di elettronica. Probabilmente invece funzionerà un’attività da Street food. La figura del consulente franchising è nata proprio per aiutarti nella progettazione della tua business idea o per consigliarti su quale franchising indirizzarti sulla scorta degli indizi che gli hai fornito.

In conclusione, come già rappresentato nell’articolo precedente, aprire in franchising conviene! I rischi sono notevolmente inferiori. L’alternativa a tutto ciò è attrezzarsi di tanta creatività e buon auspicio per fare in modo di non rientrare tra il 75% dei commercianti autonomi che dopo pochi anni sono costretti a chiudere bottega.

Stampa